CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SITO e NOTE LEGALI
del sito web “www.la sceltaperfetta.it
Versione: 15-06-2017

Importanti avvertenze giuridiche per i fruitori del servizio.

Benvenuti.

_________________________________________________

INDICE

1 – Disposizioni Generali di utilizzo del sito www.lasceltaperfetta.it
2 – Oggetto, ispirazione e contenuto del sito
3 – Definizioni utilizzate nel sito
4 – Cosa è “LA SCELTA PERFETTA e IL VOTO DUALE”
5 – Operatività del sito www.lasceltaperfetta.it
6 – Iscrizione e Cancellazione Utente
7 – Diritti, Doveri e Responsabilità dell’Utente
8 – Diritti, Doveri e responsabilità del Gestore del sito
9 – Proprietà Intellettuale dei Contenuti
10 – Dispute
11 – Limitazione di Responsabilità
12 – Privacy, Protezione e Trattamento dati personali
13 – Cookie
14 – Beta Testing, Disclaimer aggiuntivo
15 – Documenti Annessi
16 – Disposizioni Finali e Aggiornamenti Condizioni D’Uso
17 – Auspici

_________________________________________________

1 – DISPOSIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEL SITO www.lasceltaperfetta.it

L’utilizzo di questo sito web (“www.lasceltaperfetta.it“), con tutte le questioni relative, è disciplinato dalla normativa italiana (codicistica e di leggi speciali), dai provvedimenti delle autorità competenti e da ogni altra fonte cogente anche a livello comunitario o internazionale.

L’accesso a questo sito e/o il suo utilizzo comporta l’accettazione ed il rispetto di tutte le norme e le Condizioni d’Uso indicate e richiamate. Per questo motivo, si consiglia di leggere attentamente il contenuto se si desidera accedere e utilizzare le informazioni e i servizi offerti dal sito.

Fermo quanto sopra, questo documento stabilisce le regole speciali in uso tra il gestore e gli utenti del sito e nei rapporti tra detti utenti nel territorio virtuale del sito www.lasceltaperfetta.it e può subire variazioni in ogni momento.
Ogni variazione verrà debitamente e previamente  segnalata e avrà effetto immediato a partire dal momento della sua pubblicazione, ivi compreso ogni eventuale aggiornamento.

Il sito è attualmente in fase di BETA-TESTING. Le sue funzionalità evolveranno e verranno migliorate costantemente.

L’utente, attraverso le sue operazioni sul sito è parte attiva nello sviluppo e la crescita del sito; consideratane natura e oggetto, a seguito della iscrizione e realizzazione del profilo utente tutte le creazioni effettuate all’interno del sito restano nella memoria del sito a disposizione dell’utenza così come sono state create, complete dei dati dell’utente creatore (come di seguito definito), salvo il caso in cui esse integrino una violazione di legge.

In ogni caso, non saranno accettati – e, se esistenti, verranno immediatamente rimossi dal sito, salvo diverso ordine delle Autorità  – contenuti contrari a legge o che offendano l’ordine pubblico e il buon costume.

Status di utente

L’utilizzo di qualsiasi servizio del sito attribuisce all’utilizzatore lo status di Utente. In genere l’Utente per l’accesso al Servizio non è tenuto a registrarsi; utente registrato può essere soltanto una persona fisica.

In generale – e salvo cioè diversa specificazione – i servizi offerti attraverso il sito sono gratuiti.

Usi Consentiti e Vietati

Fermo quanto sopra, è vietato svolgere, direttamente o indirettamente, qualsiasi forma di sfruttamento commerciale dei servizi attraverso l’accesso, l’uso, il trasferimento di informazioni contenute nel sito internet. La violazione di questo divieto sarà perseguita a norma di legge.

L’Utente riconosce e accetta che l’uso del contenuto e/o dei servizi offerti dal sito è a proprio esclusivo rischio e sotto la sua responsabilità. L’Utente si impegna a utilizzare il sito e tutti i contenuti e servizi in conformità alla legge, al buon costume, ordine pubblico e di queste Condizioni d’Uso. Allo stesso modo si impegna inoltre a fare un uso appropriato dei servizi e/o di contenuti del Portale e a non impiegarli per attività illecite, contrarie alla buona fede o delittuose, violare i diritti di terzi e/o regolamenti che violano la proprietà intellettuale, o di qualsiasi altra norme dell’ordinamento giuridico Italiano o da esso richiamato.

Il sito internet “www.la sceltaperfetta.it” è di proprietà esclusiva del sig Emanuele Nusca, residente  in L’Aquila, Via Monte Orsello,8 , CF NSCMNL75E09A345G, che ne è anche il titolare responsabile.

_________________________________________________

2 – OGGETTO ISPIRAZIONE E CONTENUTO DEL SITO

Il sito www.lasceltaperfetta.it offre un servizio a rilevanza sociale fatto di parole e numeri, generati da gruppi di “Terrestri” (si veda punto 3.4 che segue) raccoltisi in maniera frattale, a loro principale ed  esclusivo interesse, attraverso una collettiva scelta o valutazione, effettuata ed ottenuta con il metodo “LA SCELTA PERFETTA” (d’ora innanzi “L.S.P.” per brevità).

Il servizio è erogato – nel rispetto delle normative suindicate – ispirandosi alle Leggi Universali di Creazione* pilastri della giurisdizione naturale ed è fruibile unicamente attraverso il libero arbitrio del “Terrestre” che sceglie di avvalersene, per ogni e qualsiasi lecita ragione e/o scopo.

QUESTO SITO, CON TUTTO QUELLO CHE RAPPRESENTA E OFFRE, ESISTE GRAZIE AI “TERRESTRI” PER ESSERE USATO DAI “TERRESTRI” QUALI  REALI PROTAGONISTI E RESPONSABILI DELLE PROPRIE SCELTE, INDIVIDUALI E COLLETTIVE.
__________________

* Leggi Universali di Creazione
1 – TUTTO È SEMPRE STATO, SEMPRE È E SEMPRE SARÀ
2 – TUTTO È UNO E UNO È TUTTO
3 – SI RICEVE PER CIÒ CHE SI DÀ
4 – IL CAMBIAMENTO E’ L’UNICA COSTANTE AD ECCEZIONE DELLE PRIME TRE LEGGI

__________________
Dal documento UCC #2013032035 del 18 Marzo 2013:

“Tutto ciò che È, È eterna essenza, inconfutato” 

https://www.scribd.com/document/343321832/131330716-Ucc-Eternal-Essence-18mar2013
https://www.scribd.com/document/343321855/131029859-UCC-Eternal-Essence-Filing-March-18-2013-With-Added-Amendments-Debt-Release
_________________________________________________

3 – DEFINIZIONI UTILIZZATE NEL SITO 


3.1 TITOLARE 

Con il termine TITOLARE (del servizio) si indica in modo univoco il sig. Emanuele Nusca, altresì ideatore e promotore del sito www.lasceltaperfetta.it, nonché utente dello stesso.

3.2 GESTORE

Per GESTORE del sito si intende lo staff gestionale del sito, formato, con struttura gerarchica, in riferimento a funzioni e responsabilità, da operatori che rendono il sito esistente e lo mantengono attivo e funzionante, lavorando per competenze specifiche.

3.3 – UTENTE

Nel sito www.lasceltaperfetta.it, l’utente è, in relazione ai diversi ruoli che assume o può assumere: “individuo”, “fruitore del servizio”, “utente iscritto”, “proponente”, “votante”, “partecipante”, “lettore”, “creatore di contenuti”, “creatore primo” (vedi punto3.6)

L’utente che accede al sito www.lasceltaperfetta.it per ogni e qualsiasi motivo, è considerato sempre come la persona fisica fruitrice del servizio fornito dal sito e messo a disposizione di altri individui.

3.4 – TERRESTRE

Al termine “Terrestre”, come detto nelle disposizioni generali di cui al punto 1 deve attribuirsi esclusivo significato di persona fisica: pertanto ogniqualvolta nel presento sito nella sua utilizzazione e fruizione verrà utilizzato il termine “Terrestre” deve intendersi  – dal punto di vista giuridico – solo ed esclusivamente una persona fisica individuata.

Dal punto di vista ancestrale, per TERRESTRE si intende: eterna essenza incarnata in essere di fattezze umane, singolarità esistenziale psico-bio-fisica, unica ed irripetibile dalle infinite potenzialità di espressione creativa, proveniente per nascita dal pianeta Terra, dove si trova ad operare in prima istanza e dove ha la possibilità di sperimentare la Creazione relativa alle possibilità che la Terra offre, finché vivente, ovvero, finché il Terrestre permane nella possibilità di determinare la propria scelta e manifestarla in azione riconoscibile da altro Terrestre oltre se stesso.

3.5 – COMMUNITY

Per community, o comunità, si intende un gruppo di terrestri che hanno una particolare caratteristica in comune.

3.6 – CREATORE PRIMO

Per CREATORE PRIMO s’intende lo status e il ruolo che un utente assume quando attiva una Scelta Perfetta, previa creazione della stessa, per proprio ed esclusivo atto di volontà. 

3.7 – SCELTA PERFETTA o S.P.

Per SCELTA PERFETTA si intende un singolo processo di una ben determinata “analisi ispettiva”, che è la messa in pratica in ogni e qualsiasi modo possibile del metodo “LA SCELTA PERFETTA e IL VOTO DUALE”, che può avvenire unicamente, per l’appunto, attraverso il processo di una Scelta Perfetta. (vedi punti 4.2 e 4.3 )
Sinteticamente, ma non esaustivamente, si può dire che: una Scelta Perfetta è una votazione dove i partecipanti usano il “VOTO DUALE”.
Ogni applicazione del metodo che viene attivata da un utente è un’unica e ben identificata Scelta Perfetta, di cui l’utente attivatore è il ‘creatore primo’.

Il termine Scelta Perfetta può essere anche indicato con l’acronimo S.P..

3.8 – ALTRE DEFINIZIONI

In questo testo vengono altresì menzionati vari termini informatici di uso comune che hanno un significato univoco e di cui si trova ampia informazione in rete.
Qualora uno o più termini specifici e/o parti di questo testo risultino poco chiari all’utente, questi è pregato di richiedere spiegazioni dettagliate al gestore del sito inviando una specifica richiesta usando il modulo contatti: https://www.lasceltaperfetta.it/contatti/
_________________________________________________

4 –  COSA E’ “LA SCELTA PERFETTA e IL VOTO DUALE”

4.1 – COSA È IN GENERALE

“LA SCELTA PERFETTA e IL VOTO DUALE” è un metodo ispettivo, atto a facilitare ogni e qualsiasi scelta collettiva, mediante l’uso dell’innovativo VOTO DUALE.

Il metodo può essere usato solo in gruppo e in diverse modalità: per fini statistici, di sondaggio, di valutazione o di reale scelta collettiva.

L’uso del metodo rivela dei risultati numerici che rappresentano l’esatta disposizione delle energie di intento del gruppo che esegue una S.P., rispetto alle opzioni di scelta proposte.

“LA SCELTA PERFETTA e IL VOTO DUALE” è di fatto un metodo di voto innovativo, messo a punto per effettuare scelte collettive in maniera corretta e ponderata e che rivela determinati aspetti della realtà altrimenti impossibili da osservare, qualora si applicasse ogni altro e qualsiasi metodo di voto o di analisi o di valutazione di opzioni o proposte, differente da questo.

Questo metodo sfrutta l’intelligenza e la coscienza collettiva che si può ora esprimere attraverso l’innovativo VOTO DUALE, e di cui si possono leggere i precisi orientamenti guardando i risultati numerici finali dell’analisi.
Il Voto Duale e i risultati delle S.P. sono le reali innovazioni che rendono questo metodo effettivamente unico, innovativo e “perfetto”.

4.2 IL FUNZIONAMENTO DEL VOTO DUALE IN BREVE

Il voto duale [+1/-1] è un voto.
Tuttavia il VOTO DUALE è composto da due parti complementari, collegate indissolubilmente: una parte è formata da una quantità di valore positivo, mentre l’altra da una quantità di valore negativo.

L’utente, nella veste di votante di una determinata S.P., all’atto dell’espressione del proprio voto duale, deve scegliere due opzioni ed assegnare la quantità di valore positivo [+1] all’opzione giudicata MIGLIORE e assegnare la quantità di valore negativo [-1] all’opzione giudicata PEGGIORE.
Ogni utente che decide di esprimere il proprio Voto Duale in una S.P. in cui è abilitato a farlo, assume il ruolo di votante di una S.P. e lo fa sua sponte.

L’immissione del Voto Duale in una S.P. da parte del votante avviene tramite operazioni su interfaccia telematica, quindi tramite click, azioni fisiche dell’utente.
Affinché il Voto Duale sia espresso con senso e successo e venga registrato dal sistema, il votante è obbligato ad assegnare sempre e congiuntamente entrambi i valori [+1] e [-1].

4.3 IL FUNZIONAMENTO DEL METODO NEL DETTAGLIO

Tutti i meccanismi fondamentali di funzionamento del metodo, sono spiegati dettagliatamente nel MANUALE D’USO, che è da considerarsi parte integrante di queste condizioni d’uso, unitamente all’ulteriore menù “INFO METODO E PROGETTO”, contenente ulteriore materiale informativo, linkati di seguito.

MANUALE D’USO:

https://www.lasceltaperfetta.it/info-metodo-e-progetto/manuale-uso/

INFO METODO E PROGETTO: 

https://www.lasceltaperfetta.it/info-metodo-e-progetto/
_________________________________________________

5 –  OPERATIVITÀ DEL SITO www.lasceltaperfetta.it

5.1 – SERVIZIO OFFERTO

Il sito www.lasceltaperfetta.it nasce e cresce come sito o portale finalizzato ad acquisire e facilitare la conoscenza, la diffusione e l’eventuale e spontanea adozione del metodo proposto, che può essere usato, facilmente, attraverso l’uso del mezzo tecnologico, inteso come ‘rete web’ nella sua interezza.
Il sito pertanto rende accessibile al pubblico l’utilizzo di massa del metodo LA SCELTA PERFETTA, attraverso un sistema duale di votazione.

Il voto duale consente una operazione di collezionamento ed ordinamento di dati, sotto forma di voto, applicato a differenti tipi di analisi.

LA SCELTA PERFETTA vuole essere uno strumento per l’evoluzione coscienziale a disposizione di tutti, quindi dell’intera umanità, che può così usufruire dei sondaggi, delle statistiche, delle valutazioni o delle scelte collettive ponderate ed effettuate attraverso l’uso del VOTO DUALE.

5.2 – COMMUNITY 

Gli utenti che creano il proprio profilo utente, diventano di diritto, limitatamente e all’interno del sito www.lasceltaperfetta.it, i protagonisti di una community, per ora denominata genericamente “community di L.S.P.”, con assunzione di ogni e qualsivoglia responsabilità per le parole adottate, commenti ecc.

La “community di L.S.P.” è un ente frattale immateriale, generato da un gruppo di utenti, parte dell’unico gruppo di Terrestri in vita, abitanti della Terra.

L’elemento distintivo che la community di L.S.P. asserisce ai Terrestri utenti del sito è l’interesse a partecipare attivamente o passivamente all’osservazione e/o alla creazione e/o alla definizione di Scelte Perfette, tuttavia ogni utente può avere le proprie ragioni individuali per far parte della community, che non esclude alcuno aprioristicamente ed è totalmente aperta ed inclusiva.

Questa community esiste ed inizia ad esistere tramite le interazioni degli utenti che creano o partecipano o seguono delle S.P.: ad ogni utente spetta la decisione di come, quanto e se interagire, “facendo community”.

La community non impone e non può imporre arbitrariamente alcun obbligo di azione ad alcun utente per mezzo dei servizi offerti dal sito.

Altresì, nessun utente può imporre arbitrariamente alcun obbligo di azione ad un altro utente o alla community attraverso i servizi offerti dal sito.

Gli “onori ed oneri” dell’utente agente nella community sono modulati da se stesso, in base alle azioni intraprese all’interno del sito e testimoniate dal sito stesso: l’imposizione del rispetto degli eventuali “onori ed oneri” del singolo utente è demandato primariamente e comunque alla coscienza dell’utente stesso e poi, eventualmente, a possibili azioni di rivalsa da parte dei debitori/creditori, anche per mezzo di autorità riconosciute e/o coinvolte dalle parti.

5.3 – CONTENUTI DEL SITO

I contenuti del sito sono di 2 tipologie:

1) Creati dallo staff del sito per il sito, sempre visibili da tutti gli utenti del web:
– articoli informativi e/o divulgativi,
– pagine informative e/o divulgative,

2) Creati dagli utenti registrati, in diverse modalità di visibilità:
– Scelte Perfette comprensive di corpo e voti,
– Commenti alle S.P.,
– Profili utenti.

5.4 – IN MERITO AI CONTENUTI DEGLI ARTICOLI E AI COMMENTI
Gli articoli presenti sul sito possono considerarsi come pubblicazioni BLOG; e più specificatamente:

– la sezione blog di questo sito, non rappresenta una testata giornalistica, anche in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità;

– detta sezione non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001;

– potrebbero essere pubblicate immagini tratte dalla rete: se il loro uso violasse i diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla loro pronta rimozione.

Il gestore del sito dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati negli articoli e nelle pagine dagli utenti: eventuali commenti spam, e/o ripetitivi, e/o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone o alcuna entità e/o comunque aventi contenuti contrari alle norme di legge o alle condizioni suindicate, verranno rimossi insindacabilmente

5.5 – IN MERITO ALLE SCELTE PERFETTE

Ogni Scelta Perfetta è un processo CO-CREATIVO che inizia per volontà di un singolo utente, il ‘creatore primo’, che prosegue e termina con l’eventuale partecipazione di altri utenti, i votanti, il cui scopo finale è visualizzare un risultato unitario formato dal totale degli interventi.

Ogni Scelta Perfetta è una CREAZIONE COLLETTIVA. 

Il contenuto operativo del corpo di ogni Scelta Perfetta è ad esclusiva cura dell’utente che la compila e la attiva in veste di ‘creatore primo’, anche se questi agisce in delega, nel rispetto delle condizioni di utilizzazione del sito.
Pertanto le S.P. possono includere elementi di valutazione di qualsiasi natura o genere (purchè leciti e non oggettivamente offensivi) e possono offrire la possibilità di voto a qualsiasi utente, a patto che questi abbia i requisiti di partecipazione imposti per ogni S.P. dal proprio ‘creatore primo’.

Ogni S.P., qualora venga partecipata, mostra all’interno del suo contenuto (in evoluzione o finale) dei dati ben precisi, che si formano durante lo svolgimento della stessa S.P. e che sono il frutto dell’interazione di tutti gli utenti che vi hanno accesso e che vi hanno espresso il proprio Voto Duale e/o commenti, in quanto abilitati a farlo.

Ogni S.P. conclusa è una “fotografia” che immortala le valutazioni rispetto all’oggetto: il momento dello scatto di questa fotografia è la data e l’ora della fine della fase di votazione.

5.6 – LA SCELTA PERFETTA COME SMART CONTRACT

Una Scelta Perfetta costituisce – per convenzione accettata da e con iscrizione al presente sito – una figura assimilabile allo SMART CONTRACT, pur se senza alcun effetto giuridico (vedasi la definizione su https://en.wikipedia.org/wiki/Smart_contract), ed i cui termini – nella sola accezione a-giuridica sopra specificata – sono definiti dalle azioni in seno ad una S.P., ovvero che questa svolge durante il suo corso. Queste azioni sono determinate dalle scelte del ‘creatore primo’ che modella la propria S.P., ed entrano in funzione dal momento dell’attivazione della S.P..

Ogni volta che un ‘creatore primo’ attiva una S.P., nella realtà, si attiva questo tipo di “protocollo” tra esso, la macchina e gli eventuali utenti partecipanti; ogni qualvolta un utente parteciperà ad una S.P. questi si sottoporrà all’applicazione di detto protocollo.

Il protocollo si conclude automaticamente al termine di ogni S.P., quando la macchina esegue l’ultima operazione programmata per quella S.P..

Dopo l’attivazione di una S.P. la macchina esegue automaticamente tutti gli step della S.P. per come sono stati impostati nei modi e termini del creatore primo e li conduce al termine.

5.7 – COMMENTI DEGLI UTENTI E GESTIONE DEI RELATIVI CONTENUTI

I commenti rilasciati dagli utenti su una S.P. a visibilità pubblica vengono pubblicati tramite la piattaforma DISQUS, pertanto gli utenti sono soggetti all’osservanza delle condizioni d’uso imposte dal titolare del sito:

https://disqus.com.

https://help.disqus.com/customer/en/portal/topics/215159-terms-and-policies/articles
https://help.disqus.com/customer/portal/articles/466260-terms-of-service

I commenti degli utenti su altre S.P. a visibilità ristretta, avvengono tramite la piattaforma commenti di cui è proprietaria del sito.

Il sito non effettua alcuna revisione o operazione di gestione dei contenuti generati dagli utenti.

Gli utenti devono provvedere autonomamente alla redazione e al monitoraggio dell’andamento delle proprie S.P..

Il sito permette l’utilizzo dello strumento, tuttavia demanda all’utente la creazione di opportunità d’uso dello stesso, quindi non può imporre alcuna limitazione alla fantasia dei contenuti.
La responsabilità del commento è totalmente a carico del proprio creatore.
Qualora fossero rilevati, verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, di stampo razzista o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.

_________________________________________________

6 – ISCRIZIONE E DISATTIVAZIONE PROFILO UTENTE

Una volta creato un profilo utente, questo può essere modificato o disattivato su espressa richiesta dell’utente; ma – in considerazione delle modalità di funzionamento del sito e della creazione e compartecipazione della scelta perfetta – il contenuto delle determinazioni e votazioni espresse dall’utente non può essere rimosso e/o cancellato. Con l’iscrizione al sito l’utente acconsente espressamente a quanto sopra.

6.1 – REGISTRAZIONE UTENTE – DATI OBBLIGATORI

Per effettuare la registrazione l’utente è obbligato a fornire alcuni dati personali.
I dati personali obbligatori, richiesti dal gestore per garantire all’utente e alla community un servizio ottimale, sono essenzialmente 4 e sono: nome e cognome, indirizzo di posta elettronica, codice fiscale, luogo di residenza.

6.2 – Nome e Cognome

Il nome e il cognome immessi nel form di registrazione devono essere quelli in uso dal soggetto che effettua la registrazione.
Questo dato è l’unico dato personale che è sempre mostrato alla community e può essere mostrato a tutti gli utenti del web, anche non iscritti, qualora l’utente intraprendesse una qualsiasi azione di pubblicazione sul sito.

L’utente può scegliere di non partecipare ad una S.P. se le opzioni di pubblicità di quella S.P. non sono di suo gradimento.

(Esempio: l’utente che non desidera rivelarsi come votante in una determinata S.P. che impone la pubblicità della lista degli utenti votanti, può decidere di non parteciparvi.)

All’atto dell’immissione del Voto Duale tramite il click, l’utente accetta tutte le condizioni di quella determinata S.P., per come volute e programmate dal ‘creatore primo’.

6.3 – Indirizzo di posta elettronica
L’e-mail fornita deve essere valida e in uso.
Non è possibile accedere al servizio senza possedere una casella di posta elettronica, alla quale vengono inviati i dati d’accesso.

L’e-mail non è mai mostrata alla community, ma viene utilizzata dal sito per inoltrare gli inviti a partecipare a determinate S.P. in cui l’utente ha accesso. Il sito invia anche comunicazioni tramite e-mail (newsletter informazioni sulle attività svolte e le iniziative in corso) agli utenti iscritti.
Si rende noto che la trasmissione di e-mail avviene in forma non criptata e che sussiste il rischio che i dati in esse contenute possano essere intercettati e letti da persone terze.

6.4 – Codice Fiscale
Il C.F. deve essere valido e non viene mai mostrato alla community.
I dati in esso contenuti possono essere usati dal sito, che offre la possibilità all’utente di modellare e/o partecipare a determinate S.P..

6.5 – Luogo di residenza

La visibilità di questo dato è a discrezione dell’utente; e viene utilizzato quando un ‘creatore primo’ attiva una S.P. di specifico interesse locale.

In questo caso il sito usa il dato in forma anonima; tuttavia, se l’utente residente in un luogo parteciperà a determinate S.P. “localizzate”, ciò potrà disvelare un’associazione con il luogo di residenza ad un utente terzo che osserverà i dati di output di quella determinata S.P..

6.6 – REGISTRAZIONE UTENTE: INFO ULTERIORI 

Aprire un profilo utente sul sito www.lasceltaperfetta.it equivale a creare un punto di accesso attraverso il quale l’utente si interfaccia con il relativo sistema telematico e dal quale viene riconosciuto e ricordato, tramite i dati identificativi immessi e relativi al Terrestre che intende usare il sito.

Dal momento stesso in cui viene aperto un account e creato il relativo profilo, la visibilità del nome dell’utente (5.1.1) che si registra sul portale www.lasceltaperfetta.it diviene immediatamente pubblica e ricercabile dagli altri utenti registrati; inoltre, dal momento in cui il nuovo utente attiva una S.P. pubblica come ‘creatore primo’ o partecipa come votante a qualsiasi S.P. pubblica con modalità di rivelazione del voto (voto palese), il nome e il cognome dell’utente diventa parte dei contenuti pubblici del sito sulla rete.

Pertanto, l’utente registrato è reso cosciente del fatto che il suo nome può essere ricercato dai comuni motori di ricerca, allo stesso modo di come già accade usando i social network maggiori.

All’atto della registrazione e creazione di un profilo utente il sistema assegna un ID UTENTE univoco ad ogni nuovo profilo e memorizza la data e l’ora di creazione del profilo utente.
Questi dati vengono trasmessi all’utente unitamente alla password per accedere al sito e vengono mostrati nella pagina del RIEPILOGO INFORMAZIONI in cui si può accedere dalla propria interfaccia utente.
Questi dati possono essere utilizzati dal sito e/o possono essere richiesti all’utente in casi di particolari verifiche.

Per un funzionamento puntuale del sistema è necessario che ogni profilo utente contenga i dati richiesti obbligatoriamente, in modo che questi possano essere usati sia ai fini della sicurezza dell’intera community, sia ai fini delle modellazione di S.P. che non può avvenire in assenza di essi.
Per questo motivo nel modulo di registrazione del profilo utente si trova anche la disponibilità di molti campi opzionali nei quali si possono inserire un discreto numero di informazioni aggiuntive, oltre a quelle obbligatorie.

I dati personali facoltativi vengono sempre mostrati agli altri utenti iscritti.

In fase di registrazione è altamente consigliato controllare che i propri dati identificativi siano inseriti in maniera corretta prima dell’invio del modulo.

6.7 – LIMITAZIONI NELLE ISCRIZIONI
Ad oggi la registrazione al sito www.lasceltaperfetta.it è permessa ai soli possessori di Codice Fiscale italiano.

Il limite minimo di età per effettuare l’iscrizione al sito è di anni 14 compiuti.
_________________________________________________

7 – DIRITTI, DOVERI E RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE

7.1 – RESPONSABILITÀ GENERALI
L’utente che consulta il sito www.lasceltaperfetta.it, oppure che crea un account personale per usufruire di ulteriori servizi non disponibili altrimenti, è e resta unicamente e totalmente responsabile di tutte le proprie decisioni e/o azioni intraprese e/o creazioni di contenuti stimolati dalla consultazione del sito e/o a seguito dell’uso del sito.

L’utente iscritto inoltre è responsabile di ogni e qualsiasi conseguenza potenzialmente provocata o favorita dai contenuti pubblicati in qualsiasi modo e forma sul sito e per ognuna delle Scelte Perfette attivate e/o utilizzate e/o consultate. 

7.2 – OBBLIGHI DELL’UTENTE

L’utente non è sottoposto ad alcun obbligo specifico, fino a quando non diviene un utente registrato.
Se l’utente decide di aprire un proprio profilo e diventare un utente registrato al fine di poter fruire dei servizi offerti dal sito, in quel momento accetta di divenire parte di un’unica community e si sottopone per propria volontà al rispetto di tutte le condizioni illustrate nel presente documento, che lo riguardano, e a rispettarne gli eventuali obblighi.
L’obbligo minimo a cui si sottopone l’utente è quello di fornire i dati personali obbligatori all’atto dell’iscrizione (vedi punto 6).
L’Utente si obbliga a non accedere alle aree riservate del sito qualora non sia il vero e legittimo titolare delle credenziali di accesso.
L’Utente è tenuto a fruire del sito e dei servizi offerti nel puntuale e costante rispetto della legge, dell’ordine pubblico e del buon costume, comprese le norme consuetudinarie riconducibili alla così detta NETIQUETTE (vedi punto 7.5).
Nel caso in cui l’utente decida di registrarsi o acceda alla sua area riservata per integrare o modificare i propri dati personali, egli si obbliga a fornire informazioni vere e collegate alla propria persona.

L’utente è obbligato a custodire con la dovuta cura e diligenza le credenziali di accesso al proprio account, e, in caso di sottrazione o smarrimento ha l’obbligo di comunicarlo prontamente al gestore del sito, chiedendo la disattivazione dell’account o la risoluzione del problema.

L’utente ha l’obbligo di dare tempestiva comunicazione della perdita dei dati, poiché, in mancanza di detta comunicazione, tutte le manifestazioni di volontà, gli atti e i fatti produttori di effetti giuridici compiuti tramite l’account dell’Utente saranno attribuiti incontestabilmente all’utente stesso.
Il gestore non risponde in alcun modo dell’illegittima consultazione dei dati personali contenuti nell’area riservata, effettuata ad opera di terzi non autorizzati, che siano venuti a conoscenza delle credenziali di autenticazione dell’utente per negligenza di quest’ultimo.

L’utente si obbliga a non turbare in alcun modo, la fruizione del servizio da parte degli altri utenti.

Non è prevista la possibilità di usare nickname all’interno del sito.

Altri obblighi per l’utente vengono modulati dall’utente stesso, tramite le proprie scelte di finalizzare azioni all’interno del sito, ovvero tramite la creazione di S.P. e/o espressione di Voto Duale in S.P. esistenti.
Questi obblighi sono descritti nelle tip informative identificate con il simbolo “i” racchiuso in una piccola icona circolare nera, fornite sia nel modulo di creazione di una S.P. che nella pagina della S.P. attivata e vengono sottoscritti dall’utente all’atto del click di attivazione di una S.P. o all’atto del click per l’immissione di un Voto Duale.

L’utente registrato consente al sito di inviare comunicazioni all’indirizzo e-mail fornito.
Nella fase di BETA TESTING l’utente non ha la possibilità di limitare l’invio delle e-mail da parte del sito www.lasceltaperfetta.it.

7.3 – DIRITTI DELL’UTENTE

L’utente iscritto ha il diritto di usare la propria interfaccia utente, identificata dal pulsate “LA MIA URNA”, ha il diritto di creare nuove Scelte Perfette, ha il diritto di partecipare come votante alle Scelte Perfette a cui può accedere ed ha il diritto di postare commenti, ovunque ne abbia possibilità.

Il limite massimo fissato per l’attivazione di nuove S.P., alla data di rilascio delle presenti condizioni d’uso, è di 1 (una) S.P. PER UTENTE AL GIORNO: questo limite può essere variato senza alcun preavviso dal gestore.

Il gestore del sito si riserva il diritto di limitare la quantità e/o la qualità di S.P. attivabili da ciascun utente o di introdurre alcuni servizi a pagamento in ogni momento.

7.4 – RESPONSABILITÀ SPECIFICHE DELL’UTENTE NEL RUOLO DI CREATORE PRIMO

Quando un utente registrato attiva una S.P., questi assume il ruolo di ‘creatore primo’ e diventa di diritto e di fatto il ‘creatore primo’ di quella S.P.; egli permane solo ed unico responsabile di quella S.P., la cui votazione  avviene nei modi e nei tempi da esso stesso voluti ed espressi in fase di creazione della stessa S.P., anche qualora questi agisca in delega per conto di un individuo diverso da lui o di un qualsiasi gruppo e permane responsabile di ogni e qualsiasi conseguenza causata dallo svolgersi della S.P. da lui attivata.

7.5 – NETIQUETTE

Sebbene la netiquette sia un insieme di regole che disciplinano il comportamento di un utente di Internet nel rapportarsi agli altri utenti il cui rispetto non può essere imposto da alcuna legge specifica, l’utente del sito è sempre esortato a rispettarla.
https://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

_________________________________________________

8 – DIRITTI, DOVERI E RESPONSABILITÀ DEL GESTORE DEL SITO

8.1 – IMPEGNI DEL TITOLARE

Il titolare si impegna a fornire all’utente la fruibilità del sito web e dei servizi da esso offerti, curandone l’implementazione, compatibilmente alle risorse disponibili e all’attuale stato di evoluzione degli strumenti informatici e salvo caso fortuito o di forza maggiore.

Il titolare, fermo restando quanto stabilito al punto precedente e in considerazione del fatto che il sito risiede materialmente in server gestiti da società terze, in posizioni non monitorabili e non accessibili dallo stesso titolare, non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi eventuale interruzione e/o sospensione del servizio erogato e/o altra limitazione della fruibilità del servizio stesso in ogni sua parte, per problemi tecnici propri e/o di terzi, generati da fattori o circostanze al di fuori del proprio controllo.

Il titolare ha la facoltà di utilizzare strumenti di comunicazione e/o pubblicazione alternativi e/o accessori al Sito, per rendere fruibile il servizio offerto agli utenti, anche impiegando, a titolo esemplificativo e non esaustivo, tecniche di linking o mirroring. Pertanto, tutto ciò che è inserito sul sito www.lasceltaperfetta.it diviene automaticamente di dominio pubblico, ove non diversamente specificato.
Il titolare non è responsabile per eventuali utilizzi del presente sito web da parte degli utenti, effettuati in violazione di legge, del buon costume o dell’ordine pubblico, ovvero in difformità di quanto prescritto dalle presenti condizioni di utilizzo.

Il titolare non favorisce né disapprova aprioristicamente alcun argomento di discussione che sia lecito e conforme alle disposizioni suindicate; si riserva tuttavia azioni specifiche da intraprendere eventualmente a tutela del sito e della community, qualora ve ne fossero i presupposti. Il titolare si riserva il diritto di oscurare e/o cancellare dal sito qualsiasi inserimento da parte dell’utente, qualora giudicato di una qualsiasi pericolosità o inadeguatezza.

8.2 – RESPONSABILITÀ PER DANNI
– DANNI MATERIALI

Il gestore garantisce erogazione del servizio  inerente il sito conforme a correttezza; declina ogni responsabilità per eventuali danni e/o malfunzionamenti di qualsiasi genere sulle apparecchiature in uso presso gli utenti che accedono al servizio erogato; ciò anche in relazione ad eventuali contenuti presenti sul sito. A tal fine, è richiesta l’installazione di antivirus idoneo e funzionante su ogni device in uso all’utente, il quale, con la registrazione, acconsente ed attesta quanto sopra.


8.3 ALTRI DANNI
Nessun tipo di perdita o danno può essere addebitato al gestore o al sito a seguito della fruizione dello stesso, che si limita a fornire uno strumento all’utente, anche nel momento in cui il servizio dovesse o potesse essere interrotto per qualsiasi causa, dipendente o indipendente dalla volontà del gestore del sito.

_________________________________________________

8 – PROPRIETÀ INTELLETTUALE DEI CONTENUTI 

La proprietà intellettuale di qualsiasi contenuto creato dall’utente in qualsiasi veste all’interno del sito, siano essi commenti o S.P. o Voti Duali o testi e scritti pubblicati sul proprio profilo, è e resta dell’utente creatore del contenuto.
All’utente è consentito copiare o altrimenti apprendere, pubblicare, diffondere, trasmettere o rendere altrimenti disponibile, anche parzialmente, quanto pubblicato nel sito web citandone sempre la fonte, salvo espressa diversa manifestazione di volontà proveniente dal gestore o dal creatore del singolo contenuto.
La proprietà intellettuale del metodo “La Scelta Perfetta e Il Voto Duale” appartiene ad Emanuele Nusca, sebbene la conoscenza del metodo sia di pubblico dominio.

A tutela della proprietà intellettuale del metodo, il file PPS del manuale d’uso, versione 1.2, è stato NOTARIZZATO sulla BLOCKCHAIN, tramite il sito https://eternitywall.it/ in data 20-10-2016.

Hash del file: 591872df79f66d36bd98af4370e4eb7e1ef6a710d06af211bbd1c873bcb61882

Link del file per download e controllo: https://drive.google.com/open?id=0B9An-ghSmOLvUTF1VHNqSkx3YXc

https://eternitywall.it/notarize/591872df79f66d36bd98af4370e4eb7e1ef6a710d06af211bbd1c873bcb61882
_________________________________________________

10. – DISPUTE

Il gestore non è in alcun modo responsabile di eventuali dispute inerenti creazione di S.P., che potranno anche essere discusse e valutate sul sito, chiedendo il supporto della community.

Il sito si riserva il diritto di dotarsi di ogni e qualsiasi norma aggiuntiva atta a prevenire e/o a gestire e/o a risolvere l’insorgere di eventuali dispute.
_________________________________________________

11 – LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ 

11.1 – LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ IN MERITO ALLA PUBBLICAZIONE DI LINK ESTERNI

I collegamenti ai siti esterni sono forniti come semplice servizio agli utenti, qualora inseriti nelle pubblicazioni del sito.
Eventuali link esterni possono anche essere inseriti nelle S.P. attivate dagli utenti.
Il titolare non esercita alcun controllo sui contenuti o la validità dei collegamenti ad altri siti web presenti nelle proprie pagine o negli articoli o nei contenuti di S.P..

Nel caso in cui il collegamento sia riferibile ad un sito esterno che offre ulteriori servizi, questo viene fornito a livello puramente informativo e il relativo utilizzo da parte dell’utente sarà regolato dalle condizioni di utilizzo predisposte dal fornitore del servizio a cui si accede dal link stesso.

Il titolare del sito www.lasceltaperfetta.it è sollevato da ogni responsabilità in merito ad ogni ed eventuale problema che possa insorgere per effetto dell’utilizzazione di siti esterni ai quali è possibile accedere tramite gli eventuali link presenti all’interno del sito.

L’indicazione di collegamenti esterni non implica da parte del titolare del sito alcuna approvazione e/o condivisione in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti linkati.
_________________________________________________

12 – PRIVACY E TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Gli utenti registrati sono obbligati a fornire i dati personali sopra indicati, che saranno utilizzati dal sito al fine di implementarne la funzionalità, ottimizzare le procedure ed effettuare statistiche, nel rispetto del D.lgs.196/2003; i dati così ottenuti non saranno ceduti a terzi.

Per la trattazione specifica e completa dell’argomento si rimanda l’utente alla pagina “PRIVACY POLICY”

_________________________________________________

13 – COOKIES

L’informativa sui cookies in uso nel sito è consultabile al link: https://www.lasceltaperfetta.it/cookie-policy/ 

_________________________________________________

14 – BETA TESTING, DISCLAIMER AGGIUNTIVO

CONDIZIONI DI UTILIZZO AGGIUNTIVE PER LA FASE BETA TEST – INFORMATIVA IMPORTANTE PER I PIONIERI- LA SCELTA PERFETTA INIZIA A VIVERE!

Con questo annuncio lo staff ti da un cordiale benvenuto su www.lasceltaperfetta.it e ti ricorda che il sito è fruibile, sebbene in modalità provvisoria, o meglio, di BETA TESTING.
Gli utenti possono navigare le pagine pubbliche del sito e/o ISCRIVERSI al sito e REGISTRARSI COME UTENTI, divenendo parte della community del sito e co-creatori dei contenuti dello stesso, tenendo presente lo stato di “BETA TESTING”.
Cosa vuol dire che il sito è in modalità BETA TESTING?
Vuol dire che il sito è effettivamente in funzione, tuttavia, NON È ASSICURATA NÈ GARANTITA ALL’UTENZA LA SUA FUNZIONALITÀ TOTALE E PERFETTA, poiché il programma POTREBBE PRESENTARE BUG O DISFUZIONI non ancora individuate, che potrebbero avvenire in alcune specifiche situazioni.

Il sito www.lasceltaperfetta.it, per le sue caratteristiche intrinseche, necessita di essere TESTATO e MONITORATO DURANTE L’UTILIZZO “come se fosse”, ma questo può avvenire solamente attraverso l’uso massivo dello stesso, da parte di un cospicuo numero di utenti.
Pertanto, si fa presente agli utenti che decidono di effettuare l’iscrizione in questa fase, che, nonostante siano già stati eseguiti dei test preliminari, potrebbero verificarsi una o più delle seguenti anomalie a seguito di casi specifici:

– visualizzazione di dati NON RICHIESTA;

– MANCATA VISUALIZZAZIONE di dati richiesti;

– visualizzazione dei dati richiesti in DIFFERENTI MOMENTI TEMPORALI rispetto a quelli programmati dall’utente;

– esposizione di dati personali NON RICHIESTA;

– MANCATA ESPOSIZIONE di dati richiesti sulle S.P. create;

– ERRORE DI VISUALIZZAZIONE di uno o più elementi del sito a seconda dei differenti browser e/o dispositivi usati;

– risultati delle S.P. non corretti.

Gli utenti che decidono di effettuare l’accesso al sito in questa fase, SI ASSUMONO L’ONORE di essere PIONIERI del sito www.lasceltaperfetta.it e L’ONERE di poter restare vittime di eventuali BUG, che comunque sarà cura dello staff risolvere nel più breve tempo possibile, previa tempestiva comunicazione.

I PIONIERI sono invitati a comunicare qualsiasi BUG o MALFUNZIONAMENTO rilevato, tramite l’invio di un messaggio contenente una descrizione del problema quanto più accurata possibile, utilizzando il modulo CONTATTI.
https://www.lasceltaperfetta.it/contatti/
Lo staff di L.S.P. Ti augura delle buone Scelte Perfette e ti ringrazia per essere parte del gruppo di Pionieri di L.S.P.!

LA SCELTA PERFETTA INIZIA A VIVERE… ANCHE GRAZIE A TE!
_________________________________________________

15 – DOCUMENTI ANNESSI

Completano e costituiscono parte integrante di questo disclaimer anche:

– INFO METODO E PROGETTO: https://www.lasceltaperfetta.it/info-metodo-e-progetto/

– PRIVACY POLICY: https://www.lasceltaperfetta.it/privacy-policy/

– COOKIE POLICY: https://www.lasceltaperfetta.it/cookie-policy/
_________________________________________________


16 – DISPOSIZIONI FINALI E AGGIORNAMENTI CONDIZIONI D’USO 

16.1 – AGGIORNAMENTO CONDIZIONI D’USO

Il titolare del sito si riserva il diritto di apportare modifiche unilaterali alle presenti condizioni d’uso in qualunque momento, dandone pubblicità agli utenti su questa pagina.

Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo.

Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alle presenti CONDIZIONI D’USO l’utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa applicazione e può effettuare la procedura di disattivazione del proprio profilo.

La community può esprimersi in merito a proposte di cambiamento delle condizioni d’uso del il sito, ovvero di tutto ciò che è scritto sul presente documento, sia contattando direttamente il sito, sia utilizzando le stesse S.P., specificatamente nella categoria “La Legge di L.S.P.”: quelle di maggior successo verranno prese in considerazione dallo staff, che tuttavia resta sovrano nelle decisioni riguardo alla conduzione del sito.

16.2 – DISPOSIZIONI FINALI

Il titolare si riserva il diritto unilaterale di modifica, sospensione od interruzione del sito web e dei servizi da esso offerti in toto o in parte.

Il titolare si riserva, inoltre, di dare seguito a iniziative imprenditoriali e pubblicitarie, anche a pagamento, tramite l’utilizzo nel sito web di qualsiasi logo e/o marchio di terzi, inclusi banner pubblicitari e qualsiasi altra inserzione pubblicitaria per la promozione e il marketing, diretto e/o indiretto, di qualsiasi bene, prodotto e servizio.

_________________________________________________

17 – AUSPICI

Il gestore del servizio auspica che gli utenti si autoregolino nell’uso di L.S.P. ed applichino sempre il massimo del discernimento possibile all’atto di ogni e qualsiasi pubblicazione o azione sul sito

L’ideatore del sito e del metodo “La Scelta Perfetta e il Voto Duale” auspica che il servizio reso attraverso il sito sia di gradimento e di beneficio per la community Terrestre.
_________________________________________________

terrestrini-lsp

_________________________________________________

CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SITO
Versione del 15-06-2017